Ecco come potrebbero adattarsi i nostri occhi a un altro ambiente
Studi scientifici hanno scoperto che i nostri occhi e la nostra mente si adattano in base all’ambiente dove siamo, la domanda che ci poniamo eh Come apparirebbero i colori su altri pianeti? Non sarebbe una domanda scontata, ma di fatti il tuo cervello potrebbe adattarsi a vedere i colori su un altro mondo differenti. Uno degli strumenti più potente che possa avere l’uomo e il nostro cervello. Il cervello umano è straordinariamente bravo ad adattarsi a diverse condizioni di luce, lo stesso quando indossi un paio di occhiali al quale non sei abituato ma poi il nostro cervello si adatta perfettamente e tutti i colori iniziano a sembrare di nuovamente normali.
Questo è dovuto all’adattamento che fa la nostra mente dopo aver visto una luce ho un effetto nuovo. Questo processo accade anche naturalmente con l’avanzare dell’età. Le lenti degli occhi delle persone anziane diventano progressivamente più gialle rispetto a quando erano più giovani. La domanda che ci viene posta e come si adatterebbe il nostro cervello a una condizione differente di luce e di ambiente. Ecco come potrebbero apparire i colori su altri pianeti, secondo gli esperti.
Cambiando prospettiva il colore attuale e il grigio dopo un qualche attimo di tempo, i tuoi occhi incominceranno a vedere il grigio attuale nuovamente differente questo è dovuto al fatto che la tua mente si dovrà adattare a una nuova percezione visiva. Uno esperto presso l’Università del Nevada, Reno sostiene che corregge le lenti ingiallite e gli occhiali da sole colorati entrerà in azione quando un giorno gli astronauti viaggeranno su un altro pianeta. A seconda dei colori predominanti nel loro nuovo ambiente. Per fare un esempio pratico abbiamo tutti la cognizione che il pianeta di Marte sia rosso, appena metteremo piede nel suolo marziano inizialmente può sembrare più marrone o più grigio. E il cielo marziano ocra inizierà ad apparire più blu, non lo stesso blu della Terra, ma significativamente meno arancione di quanto ci appaia ora, questo vorrà dire che i nostri occhi si dovranno adattare a dei colori nuovi mai visti in natura.
Questo non significa che ogni cielo alieno ci sembrerebbe blu nel tempo, però. Dipenderebbe dal colore predominante della luce che attraversa l’atmosfera in relazione ai colori predominanti del paesaggio. L’opposto dell’arancione dei colori è il blu, quindi quei toni più differenti diventerebbero probabilmente più evidenti man mano che il cervello dell’osservatore si sposta verso il neutro. Ma se potessi viaggiare su un esopianeta con vegetazione viola e un cielo dorato, ad esempio, il tuo cervello potrebbe adattarsi diversamente in base ai colori che stai vedendo in quel momento .