Dalla statistica i dati sull’ambiente e sulla salute delle persone sono preoccupanti,   la situazione e allarmante anche in Italia e   comuni compresi,   si stima che più di 16 milioni di persone potrebbero essere a rischio salute a causa dell’inquinamento globale.    Ogni anno la situazione e sempre più allarmante,    basta eseguire una verifica di misurazione ambientale   e calcolare lo stato di inquinamento presente.

Basta avere degli appositi sistemi monitoraggio,    lo strumento chiamato ( formaldeide )   e in grado di misurare la presenza di biossido di zolfo (SO2)  degli ossidi di azoto (NO e NO2)  presenti nell’area.    Gli strumenti di monitoraggio dell’area che respiriamo   riescono anche a dare consigli utili per prevenire patologie respiratorie a seconda del luogo in cui ci si trova.    Ci sono aree geografiche dove il livello di inquinamento e più alto del solito,   le persone che vivono in aree ad alto rischio di inquinamento sono oltre 16 milioni   l’Agenzia Europea dell’Ambiente ha introdotto un indice di qualità dell’aria, attraverso dei sistemi di misurazione,   il sistema è stato introdotto nel 2000 in tutto Europa   utile con l’obiettivo di preservare la salute dei comuni cittadini.

Rischio elevato di inquinamento globale

In base a una statistica approssimativa,   Gli ultimi rapporti elaborati dalla stessa Agenzia Europea dell’Ambiente rivelano che,   in base alle misurazioni realizzate di questi cinque inquinanti    le persone che vivono nelle città europee    per colpa delle industrie   e agenti chimici continuano a essere esposte a livelli d’inquinamento molto alto.   L’Organizzazione Mondiale della Sanità considera la situazione molto nociva.

Tra gli inquinanti presenti nell’aria, il particolato fine (PM2,5) è il più nocivo. Si calcola che, solo nel 2020, è stato la causa di almeno 238.000 decessi prematuri in Europa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *